PREFAZIONE
Il titolo di questo libro è tratto da un passo del Vangelo di Giovanni, il quale è anche autore di tre epistole e dell’Apocalisse. Giovanni 8:32 «E conoscerete la verità, e la verità vi farà liberi». In un’epoca come la nostra dove impera il relativismo, l’idea che possa esserci una verità assoluta alla quale sottostare viene scartata a priori e considerata ridicola dai più. Il mondo attuale predilige la verità self-service, dove ognuno ha la sua verità che si crea e costruisce a propria immagine e che professa come filosofia di vita o religione, ed è in continua metamorfosi, poiché si evolve con la vita stessa dell’individuo. La Bibbia però ci esorta a conoscere una Verità che differisce da ogni altra e che non ha eguali, poiché la Verità è immutabile. Ma qual è questa Verità? E da cosa ci rende liberi? Duemila anni or sono, Ponzio Pilato domandò a Gesù: "Cos’è la verità?" Pilato fece questa domanda a seguito di un’altra che aveva posto a Gesù poco prima, per la quale ricevette questa risposta: «…per questo sono venuto nel mondo: per testimoniare della verità. Chiunque è dalla verità ascolta la mia voce» (Giovanni 18:37). Pilato stava guardando direttamente negli occhi la fonte della Verità in quel mattino di duemila anni fa. Gesù aveva già dichiarato in un’altra occasione: «Io sono la verità» (Giovanni 14:6); un’affermazione molto forte ed inequivocabile. Come poteva un semplice uomo essere la Verità? La Verità non è un concetto astratto e nemmeno una religione o filosofia, la Verità è una persona, Gesù Cristo, ed è per questo che se vogliamo conoscere la Verità dobbiamo imparare ad ascoltare quello che il Signore ci rivelerà tramite la Sua Parola e non solo. Giovanni 14:6 Gesù gli disse: «Io sono la via, la verità e la vita…»; conoscere Gesù Cristo e la Sua Parola equivale a possedere la Verità! La Verità non si costruisce e non s’inventa, è sempre esistita ed è alla portata di tutti: la Verità proviene dalla rivelazione di un Dio che fa conoscere Sé stesso, il Suo pensiero e la Sua volontà. Purtroppo in un mondo come il nostro, che è pervaso da menzogne e falsità di ogni genere, la Verità non sempre trova posto, poiché essa mette in luce le cose occulte, smaschera gli inganni, svela gli intrighi, scuote le coscienze ed è per questo che la Verità è scomoda, mentre in altri casi è difficile da accettare. Viviamo in una società surreale, dove abbondano ogni tipo di schiavitù, soprattutto quelle spirituali, le quali intrappolano le persone tenendole prigioniere del peccato, da malattie, dipendenze, ingiustizie, abusi, ansie e paure, senza speranza di fuga o di libertà. La domanda è: perché? Dio,tramite il profeta Osea ci spiega le cause di tutto questo e ci offre i rimedi contro questo male che ci attanaglia. In Osea 4:1 «…Non c’è né Verità né misericordia né conoscenza di Dio nel paese», nel versetto 6 spiega le conseguenze del peccato, dicendo: «Il Mio popolo perisce per mancanza di conoscenza, poiché ha dimenticato la Legge del suo Dio», e nel versetto 10 conclude: «Perché ha smesso di obbedire all’Eterno». La condizione in cui versa l’umanità odierna è proprio questa, vivere lontano dal suo Creatore, che non conosce affatto o quasi, che ne ignora l’esistenza o la nega addirittura.
Poi vi sono quelli che dicono di credere in Lui, o per meglio dire, ammettono che Dio esiste, ma di fatto vivono ed agiscono indipendentemente da Lui e
dalla Sua volontà rivelata, il che equivale a disconoscerlo. Molta gente, e purtroppo anche molti cristiani, vivono un conflitto interiore tra ciò che immaginano e pensano di Dio e ciò che sentono nei Suoi confronti. Per sopperire a questa lacuna e vivere in pace con se stessi e con Dio è fondamentale conoscere il Signore di persona e sperimentare chi Egli è veramente, poiché Egli è buono, misericordioso, paziente, amorevole e giusto; solo conoscendo Dio personalmente ed avendo esperienze dirette con Lui possiamo capire chi Egli è realmente e come opera. Inoltre per correggere l’immagine distorta che ci siamo fatta di Dio è importante conoscere la Sua dottrina (credo), conoscendo le Sacre Scritture e gli insegnamenti in essa contenuti, possiamo correggere il pensiero falsato che abbiamo di Lui e del Suo modo di operare e di interagire con ognuno di noi. Geremia 2:13 «Il mio popolo infatti ha commesso due mali: ha abbandonato me, la sorgente d’acqua viva, e si è scavato delle cisterne, delle cisterne screpolate, che non tengono l’acqua». Dio anche tramite il profeta Geremia ci evidenzia lo stesso problema: allontanarci da Lui per andare a dissetare la nostra spiritualità dove il Signore non è presente o non è quello reale, è un po’ come bere senza mai dissetarsi, non appaga, non ristora e non soddisfa. Ogni surrogato di Verità è mera utopia; somministrare una pseudo verità non può che intossicare le coscienze e avvelenare l’animo umano, producendo morte spirituale. La Verità è la conoscenza di Dio, della Sua Parola e della sua applicazione, la quale ci libera da ogni inganno, trappola e schiavitù di peccato. Con questo libro potrai mettere a confronto le tue conoscenze con quelle che trovi qui; confronta e valuta se conosci appieno il vero Dio, la Sua Parola e se sei veramente libero/a e soddisfatto/a della tua vita. Dal confronto potrai o assodare le tue convinzioni, oppure soppiantarle con delle nuove, se lo vorrai; comunque i casi sarà un viaggio avvincente nella conoscenza di Dio, di quanto ci ha rivelato e soprattutto del tuo destino eterno. Sì perché conoscere Dio vuol dire anche conoscere se stessi e il proprio futuro! Purtroppo sono in molti coloro che non sanno né chi sono, né quale destino li attende, ed è estremamente importante sapere da dove veniamo e dove siamo diretti, visto che ci è stato rivelato chiaramente. Gesù, pensando a te che stai leggendo in questo preciso momento, pregò per te in questo modo: «Or io non prego solo per questi, ma anche per quelli che crederanno in me per mezzo della loro parola, affinché siano tutti uno, come Tu, o Padre, sei in me e io in Te; siano anch’essi uno in noi…» (Giovanni 17:20,21), e poco prima disse: «Santificali nella verità: la Tua parola è verità».
Quindi, vuoi conoscere questa Verità? Buona lettura!
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.