Luca 5:1-3 Or avvenne che, mentre egli si trovava sulla riva del lago di Gennesaret e la folla gli si stringeva attorno per ascoltare la parola di Dio, vide due barche ormeggiate alla riva del lago, dalle quali erano scesi i pescatori e lavavano le reti.  Allora salì su una delle barche, che era di Simone, e lo pregò di scostarsi un poco da terra. Postosi a sedere, ammaestrava le folle dalla barca.

Gesù approfitta della presenza di una barca presso la riva del mar di Galilea per farne un pulpito. Dopo aver finito di parlare, chiede a Simone, il proprietario di quella barca, di prendere il largo e di gettare le reti. Sebbene tutto inizi su una barca, la scena che lo Spirito Santo ci dipinge ne include una seconda, e anche in questa si trovano dei discepoli che il Signore chiamerà. Da questo glorioso quadro che prevede la presenza non di una ma di due barche, possiamo trarre qualche spunto di riflessione. Perché Gesù sceglie la barca di Pietro e Andrea e non quella di Giovanni e Giacomo ? Tuttavia il verso 2 ci dà uno straordinario dettaglio: “Gesù vide due barche”, ma ne sceglie solo una. Nessuno pensi di essere disconosciuto e ignorato dal Signore. Non commiserare te stesso guardando a quello che gli altri stanno facendo, se sei un discepolo del Signore, hai la Sua piena attenzione, Egli ti vede e ti chiamerà al momento opportuno. «Ecco su chi Io poserò lo sguardo: su colui che è umile che ha lo spirito afflitto e trema alla mia Parola» (Isaia.66:2).

Gesù sceglie di salire sulla barca di Pietro perché deve affidargli un compito importante, e gli fa anche una promessa specifica. Allora Gesù disse a Simone: «Non temere; da ora in avanti tu sarai pescatore di uomini vivi». (Luca 5:10). Quando il Signore entra nella barca (vita) di qualcuno è perché ha da affidargli un compito che solo chi lo riceve è in grado di adempierlo. Filippesi 1:6 «E ho questa fiducia: che colui che ha cominciato in voi un’opera buona, la condurrà a compimento fino al giorno di Cristo Gesù». Inoltre, se Gesù è nella tua barca (vita), accadranno miracoli, come in questo episodio, dove le reti non riuscivano a contenere i pesci. Come abbiamo visto, in prima battuta la seconda barca non era stata chiamata in causa, apparentemente ignorata. Se sei un discepolo del Signore, al momento opportuno sarai chiamato in causa, sappi aspettare. Senza l’intervento della seconda barca,  sarebbero tornati a casa con mezzo miracolo, con mezzo carico di pesci, o forse con niente. Non sei stato chiamato a servire il Signore da solo ma, se sei un discepolo del Signore, devi farlo insieme a coloro che fanno parte del Suo corpo. Abbiamo bisogno gli uni degli altri. Quello che ti deve far riflettere questa mattina è se Gesù è nella tua barca (vita), e quali promesse ti ha fatto, medita su di esse. Sai qual è la tua missione nella Sua Chiesa? Come e con chi stai collaborando nell’avanzamento della Sua opera?

Condividilo sui social!